Lo screening delle anche neonatali
Quando si parla di ecografie è importante non tralasciare la parte pediatrica. Lo screening delle anche neonatali e l’esame delle vie urinarie sono fortemente consigliati per tutti i bambini, non solo per coloro che presentano già delle problematiche o che vengono considerati soggetti”a rischio”.
L’età raccomandabile a cui sottoporre il neonato allo screening è intorno ai due mesi di vita: prima sarebbe prematuro in quanto le anche si stanno ancora formando e si potrebbero ottenere dei falsi positivi. L’esame delle anche è importante per vedere che ci sia una corretta ossificazione e un corretto orientamento tra la testa del femore e il bacino. E’ fondamentale andare a scoprire se c’è un’anomalia a quel livello nei primissimi mesi di vita così da poter intervenire possibilmente in maniera meno invasiva, evitando complicanze future che potrebbero richiedere un intervento chirurgico. L’importante è procedere entro il terzo mese di vita, in quanto dopo non sarà possibile visionare con l’ecografia in maniera ottimale l’osso e la cartilagine.
L’esame ecografico è molto semplice e indolore e – nel caso dei neonati– rappresenta un’ottima occasione di prevenzione.